Teoria del bicchiere d'acqua

Benvenuti nel sito ufficiale di Nautilus. Ci occupiamo di strategia nella comunicazione e nel marketing. Per valutare meglio i nostri servizi vogliamo offrirvi subito uno strumento esclusivo, ovvero la "teoria del bicchiere d'acqua".

Prima premessa: nel mondo ci sono ormai più problem solver che problemi. Seconda premessa: se vi affidate ad un problem solver questo tenderà immancabilmente a "risolvere i vostri problemi" anche quando non ce ne sono. Conclusione: se un problem solver dice che vi state perdendo in un bicchiere d'acqua fa solo dell'inutile ironia. Corollario: parlare di problemi con un problem solver finisce per aumentare l'aspetto problematico della faccenda.

In realtà, quando sorge un problema è sempre troppo tardi. Ci si rivolge all'ultimo momento ad esperti di emergenze che sono del tutto estranei al problema. Ma come mai vi trovate sempre più spesso a gestire emergenze? Non sarebbe meglio prevenire, avere una strategia? Sembra una cosa ovvia eppure non lo è affatto. Noi facciamo strategie. Questo è il nostro ruolo: portarvi alle soluzioni senza passare per i problemi.

E il bicchiere d'acqua? Non c'era nessun bicchiere d'acqua.